CONDIVIDI il mio paese
Vacanze
Nel paese vengono organizzate alcune feste,
sia in bassa stagione che in estate
Festa di Sant'Antonio, 13 giugno
Data della fine della transumanza invernale.
Con la messa solenne, oltre alla processione, si attualizza un'antica tradizione secolare: in occasione di Sant'Antonio viene preparato e servito a tutti i partecipanti un vitello allo spiedo (vitello corso) e un aperitivo offerto dai mercanti.
Questa tradizione affonda le sue radici nel tempo in cui a loro volta gli allevatori offrivano per Sant'Antonio un animale perché fosse servito un pasto ai fedeli.
Per riconoscere questa bestia (che era rispettata da tutti e poteva pascolare su tutte le terre) un segno particolare veniva apposto alle orecchie dell'animale il giorno di Ognissanti.
Questa bestia si chiamava "Mozza à i santi".
Da qualche anno, grazie a Lucien Colonna, allevatore e custode delle tradizioni, un vitello è stato "Mozza à i santi" e offerto il 13 giugno, festa del nostro Santo Patrono...
La Messa di Natale e il Grande Incendio
Anche se pochi di numero, il 25 dicembre sono ancora poche le persone che mantengono questa tradizione dove viene servito un aperitivo dopo la messa intorno al grande fuoco nella piazza del paese.
La messa di Natale riunisce gli abitanti del paese...